Nel lontano 2006, sull’impulso degli accademici torinesi – in particolare di Raffaella Penna, Pamela Melato, Rodolfo Sabbadini – era stata organizzata una chat, cioè una serie di incontri settimanali per lavorare on line su t
Leggi tuttoL'esempio seguente illustra la situazione in cui il paziente chiede al terapeuta, in quanto esperto, quale sia la ragione di una propria caratteristica disfunzionale, causa di disagio e di insoddisfazione. Ma la domanda non consente una risposta
Leggi tuttoDaniela racconta che continua ad ingrassare perché si sente obbligata a finire tutte le pietanze che ha preparato. Se non lo fa, si sente in colpa perché “non bisogna sprecare il cibo”: è quanto suo padre le diceva se
Leggi tuttoI° maggio 2020. Il seminario dell'Accademia, dal titolo "La vocazione", fissato a sabato 6 giugno 2020 in Milano, Palazzo Cusani, era stato rinviato all'autunno per il confinamento relativa alla pandemia. QUESTA ERA LA SITUAZIONE PREVISTA, MA CI SONO NOVITÀ. Avendo sperimentato in questo periodo la formula di incontri on line resa possibile da diverse piattaforme telematiche, abbiamo pensato di provare a r
Leggi tuttoGuingamp sotto la neve a febbraio 2021
Presentazione editoriale: «Dal giorno della sua elezione, Francesco è stato il personaggio pubblico del mondo cattolico per antonomasia. Una novità «rivoluzionaria» per la Chiesa, che ha creato attese e speranze enormi. Ma dopo oltre sette anni di pontificato forse &e
La modalizzazione degli enunciati non modalizzati Nel nostro lavoro del gruppo chat del lunedì si siamo spesso trovati in difficoltà
Leggi TuttoUn breve saggio diviso in tre sezioni, totalmente indipendenti l'una dall'altra. La prima tratta il "cogito" dal punto di vista stre
Leggi Tutto